Prato città smart

La smart city a Prato

Prato è città smart, ma deve e vuole esserlo sempre di più. La città ha una grande tradizione nell’innovazione, non soltanto nella sua produzione manifatturiera, ma anche per la capacità di sperimentare nel governo locale e nei servizi ai cittadini le possibilità offerte dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Tanti sono i progetti che vari attori pubblici e privati stanno elaborando e già in parte realizzando e che possono esser inquadrati nell’ambito della “città intelligente“.  Per raccogliere e strutturare le tendenze già in atto sul territorio in una proposta più generale e integrata, l'Amministrazione ha avviato la stesura di un piano organico di sviluppo denominato “Prato Smart City”, basato su due caposaldi: 1. Indagine sullo stato di sviluppo della Smart City a Prato: effettuata da PIN s.c.r.l. – Polo Universitario Città di Prato, in collaborazione con Confservizi CISPEL Toscana, relativamente ai progetti avviati o recentemente conclusi da parte dell’Amministrazione Comunale e delle Aziende partecipate. 2. Linee guida per lo sviluppo organico della Smart City a Prato: elaborate per definire le azioni necessarie a dar luogo allo sviluppo organico di un nuovo piano della Smart City a Prato. Tali linee tengono conto dei risultati dell’indagine effettuata, mirando anche a definire e valorizzare un assetto organizzativo di riferimento per la gestione dello sviluppo del piano. La definizione e lo sviluppo del Piano Smart City non può prescindere dalla informazione e partecipazione costruttiva dei cittadini e dei diversi stakeholder, che a vario titolo sono chiamati anche a dare il loro contributo per lo sviluppo efficace delle azioni previste, attraverso un processo di coinvolgimento continuo che rappresenta uno degli assi portanti del piano Prato Smart City.

indagine
Schema preliminare
linee attuative
Struttura governance
Evoluzione del piano

Stakeholders

Scopri chi sono gli stakeholders dell'indagine del Piano Prato Smart City

Download

Per approfondimenti, scarica i documenti nell'area riservata.