Mobilità alternativa

ambito smart mobility

Attivi - in implementazione
  • Promotore: Comune di Prato
  • Destinatario: cittadinanza
  • Referente: Rossano Rocchi e Gerarda Del Reno – Servizio Mobilità ed Infrastrutture
  • Stato: Progetto in corso

Car sharing


Convenzione non onerosa con la società Car2Go per un esperimento di car sharing in città e sul collegamento Prato-Firenze (integrazione col Comune di Firenze).

  • PROMOTORE: Estra SPA
  • Destinatari: CITTADINANZA
  • Ref.ESTRA SPA: Antonino Azzarello – Direttore Area Innovazione e Integrazione Commerciale
  • Stato del progetto: ATTIVO
  • Costo complessivo del progetto: 100.000
  • Percentuale finanziamento proprio: 100%

E MOBILITY: Installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche su suolo pubblico e promozione di soluzioni di mobilità e micro mobilità sostenibile


A partire dalla fine di dicembre 2016, con l’inaugurazione della sua prima colonnina per la ricarica di auto elettriche nel Comune di Prato, il Gruppo Estra ha continuamente investito nella mobilità elettrica e sostenibile. A febbraio 2021 il Gruppo Estra ha installato 19 colonnine di ricarica per auto elettriche su suolo pubblico, di cui 11 in Provincia di Prato e 5 nel Comune di Prato. Le colonnine, installate allo scopo di promuovere e sostenere la transizione verso la mobilità “verde”, hanno erogato fino a febbraio 2021 energia a titolo completamente gratuito, offrendo quindi agli utenti un servizio pubblico accessibile e sostenibile. Nell’ambito del medesimo progetto, tramite i propri canali di comunicazione e il proprio punto clienti di Prato, il Gruppo Estra si è impegnato nella promozione, vendita e sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi di mobilità e micromobilità sostenibile: biciclette elettriche a pedalata assistita, monopattini elettrici e scooter elettrici. Nei mesi e negli anni a venire, compatibilmente con i piani di sviluppo del Gruppo Estra e le opportunità di collaborazione e partecipazione che arriveranno dall’esterno, è previsto un ampliamento del perimetro dei servizi offerti tramite ad esempio la partecipazione a bandi della Pubblica Amministrazione per l’installazione di ulteriori colonnine di ricarica, cofinanziamento di progetti di sharing di mezzi di micromobilità sostenibile da mettere a disposizione della collettività, transizione green della flotta aziendale (anche tramite l’inserimento di e-bike e scooter), servizi di car sharing o car pooling etc.

  • Promotore: Interporto della Toscana Centrale SPA
  • Destinatario: cittadinanza
  • Referente Interporto della Toscana Centrale SPA: Pannocchia Luciano - Direttore, Mannucci Desireè – Ufficio Tecnico
  • Stato: ATTIVO, IN IMPLEMENTAZIONE

MOBILITA’ SOSTENIBILE: PER UNA MAGGIORE PERMEABILITà DELL’AREA


I lavori previsti per la realizzazione delle piste ciclabili in progetto risultano in fase di attivazione, si prevede la fine lavori per entro il 2022. Si sottolinea inoltre che Interporto si sta occupando della realizzazione di opere compensative, nello specifico della realizzazione di un parco urbano di circa 10 ettari in cui si prevede la piantumazione di ulteriori essenze, nello specifico di alberi ad alto fusto. Ancora non presente il calcolo della mitigazione delle emissioni inquinanti.

iniziative future