BANDA LARGA E ULTRA LARGA-FIBRA OTTICA

Ambito smart ICT

attivi - in implementazione
  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: Progetto attivo
  • Costo complessivo del progetto: circa 20 milioni euro, rendicontazione su circa anni 5-6
  • Percentuale finanziamento proprio: : ALTRO _ Credito restituito sotto forma di credito d’imposta

PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLA CAPILLARIZZAZIONE DELLA RETE IN FIBRA OTTICA (F.T.T.H.)


Step evolutivo nella pianificazione della rete di fibra ottica a banda larga e ultra larga caratterizzata dall’analisi e dalla previsione della domanda futura, basata su precise aree territoriali e sulle rispettive utenze, e dalla conseguente predisposizione delle infrastrutture necessarie per la successiva capillarizzazione della rete. Questo ottimizzerà così i costi d’intervento, diminuendo il disagio da cantiere per i cittadini, estendendo la possibilità di accedere ad un servizio qualificato.

  • Promotore: Interporto della Toscana Centrale SPA
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Interporto della Toscana Centrale SPA: Pannocchia Luciano - Direttore, Mannucci Desireè – Ufficio Tecnico
  • Stato: Progetto attivo
  • Costo complessivo del progetto: € 1.600.000,00
  • Percentuale finanziamento proprio: 50%

RETE DI FIBRA OTTICA: PREDISPOSIZIONE SU TUTTA L’AREA


Predisposizione, ad opera di Interporto, di canaline per la posa della fibra ottica, da parte di operatori privati. Attualmente non presente una connessione wifi.

  • Promotore: Comune di Prato
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente: Paolo Boscolo – Servizio Sistema Informativo
  • Stato: Progetto in corso
  • Costo complessivo del progetto: Euro 800.000
  • Percentuale finanziamento proprio: 100%

Larga banda negli edifici scolastici


Completamento dei cablaggi ed installazione di apparati di rete presso le scuole pubbliche medie inferiori ed elementari del territorio comunale pratese. Copertura wi-fi degli edifici scolastici e creazione di una infrastruttura sicura di tipo MAN fra le scuole. Creazione di servizi G-cloud per le scuole. Telecontrollo in tempo reale degli impianti tecnologici negli edifici scolastici. Introduzione del VoIP nelle scuole.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: ESTRA e Pubblica Amministrazione
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: IN IMPLEMENTAZIONE
  • Costo complessivo del progetto: Fase sperimentazione 30.000 euro

SMART METERING: SISTEMI INNOVATIVI PER LA TELELETTURA DEI CONTATORI


Progettazione e realizzazione di una rete radio funzionante alla velocità di 169 MHZ utilizzata per lettura e gestione a distanza dei contatori del gas in grado di interagire con un hotspot, funzionante alla stessa velocità, su cui vengono accentrati i dati delle letture rilevati dai vari meter connessi, in real time. Attraverso questa struttura è possibile sia riceve i dati in upload da ogni singolo contatore che inviare comunicazioni ai meter per realizzare azioni a distanza, quali bloccare l’erogazione del servizio in caso di morosità. Progetto realizzato in collaborazione con Centria, Azienda del gruppo Estra, ed altri soggetti quali Terranova, Telecom.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: IN IMPLEMENTAZIONE
  • Costo complessivo del progetto: 25.000 euro

PROGETTO PER DOTAZIONE RETE WIRELESS DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA “CASA DI CURA VILLA FIORITA”


Progetto rete wireless a servizio dell’edificio della Casa di cura Villa Fiorita, suddivisa in due rami principali, il primo pubblico e riservato a clienti e degenti ed un altro privato per veicolare informazioni riferite alla diagnostica ospedaliera, certificato per essere compatibile con strumentazioni biomediche.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: ATTIVO

CONTROLLO AMBIENTALE E CONTROLLO DELL’ ABBANDONO DEI RIFIUTI


Progetto in sinergia con ASM, Programma Ambiente e Università di Siena che prevede l’utilizzo delle videocamere di videosorveglianza presenti sul territorio, ed eventuale loro implementazione. Lo scopo è quello di avere una rete di punti di controllo in grado di inviare un flusso informativo ad un sistema centralizzato di videoanalisi, per individuare in tempo reale eventuali responsabili dell’abbandono dei rifiuti.

  • PROMOTORE: Estracom s.p.a.
  • Destinatari: CITTADINANZA
  • Ref. Estracom SPA: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato del progetto: IN IMPLEMENTAZIONE:

VIDEOSORVEGLIANZA URBANA


Implementazione del progetto e degli assets dedicati alla videosorveglianza urbana che ha portato ad ottenere un up grade numerico ed un up grade tecnologico. Sono infatti ad oggi stati raggiunti i 157 punti di installazione totali, inoltre, sono state affiancate alle 78 telecamere con zoom ottico già presenti altrettante telecamere multisensore, ossia con visione a 360° e provviste di 4 sensori. In questo modo è possibile scegliere quale assets utilizzare in caso di necessità, ad esempio prevedendo la possibilità per la PM di avere contemporaneamente a disposizione sia un’immagine ad alta definizione monodirezionale, a grande dettaglio grafico (zoom ottico) che un’immagine a 360°. Si sottolinea che grazie a queste soluzioni è possibile effettuare la videosorveglianza anche di Piazza Mercatale e di Santa Caterina per monitorare i gusti conferimenti alle isole ecologiche. Estracom si occupa dell’installazione e manutenzione degli assets, oltre che dell’ottimizzazione del sistema, ha in visione il dato proveniente dal sistema di videosorveglianza ma non si occula della sua gestione.

Completati
  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: ATTIVO, IN USO A REGIME
  • Costo complessivo del progetto: 2009 – circa 50/60.000 per start up
  • Percentuale finanziamento proprio: 100%

INTRODUZIONE DELLA TECNOLOGIA GPON PER ACCESSO ALLA RETE


Introduzione della tecnologia d’accesso alla rete GPON che permette di ottimizzazione lo sfruttamento delle capacità trasmissive della fibra, moltiplicandone la fisicità ed il rendimento. La tecnologia GPON permette di collegare più utenti e limitare il rischio di guasti, diminuendo i costi. Apporta importanti vantaggi ambientali essendo una rete passiva, ossia non prevedendo apparati attivi elettronicamente alimentati nella rete tra la centrale ed il cliente.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: ATTIVO E COMPLETATO
  • Costo complessivo del progetto: euro 22.700

PROGETTO PILOTA DI VIDEOSORVEGLIANZA nelle scuole


Progetto pilota per la videosorveglianza della Scuola Mazzoni, collegata alla rete banda ultralarga ed al sistema di video analisi per rilevamento di eventi particolari, connesso a sistema di segnalazione acustica ed avvertimento alle forze dell’ordine.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: ESTRA e Pubblica Amministrazione
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: ATTIVO E COMPLETATO
  • Costo complessivo del progetto: costo complessivo progetto stimato CIRCA 50-60.000 euro su due anni 2016-17

COLLEGAMENTO AD ALTA CAPACITA’ DEGLI UFFICI COMUNALI AL TUSCANY INTERNET EXCHANGE DELLA REGIONE TOSCANA


Collegamento a banda ultra larga ad altissima capacità (velocità 1 GB per secondo) dei Comuni di Prato, Signa, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Montemurlo, al Tuscany Internet Exchange, nodo di interscambio attraverso il quale sono messi a disposizione software, applicativi, database per servizi quali la gestione dei bilanci, protocolli, anagrafica ecc.

  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: ESTRA e Pubblica Amministrazione
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: ATTIVO, IN IMPLEMENTAZIONE
  • Costo complessivo del progetto: A+B+C =euro 380.000

BUONE PRATICHE AZIENDALI: UNIFICAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO ACCESSI, VIDEOSORVEGLIANZA E VIDEOCONFERENZA INTERNI


Le buone pratiche adottate sono: (A)Unificazione del sistema di videoconferenza interno realizzato per gruppo Estra, utilizzabile da ogni azienda collegata. (B)Unificazione del sistema di videosorveglianza aziendale. (C)Unificazione dei sistemi per il controllo accessi alle sedi attraverso badge su cui sono caricate informazioni personali e/o temporanee e sistema di controllo presenze all’interno dell’edificio in concomitanza con stati emergenziali.

iniziative future
  • Promotore: Estracom S.p.A.
  • destinatario: Ciattadinanza
  • referente Estracom S.p.A.: Fabio Magi – Area Tecnica Videosorveglianza, Carlo Cerboni – Area Tecnica IP e Sviluppo
  • Stato: Iniziative future

PIATTAFORMA E LEARNIG


Realizzazione di una piattaforma e-learning da veicolare sulla rete delle scuole.