Sono i nuovi progetti a carattere prioritario prospettati in appositi incontri dall’Amministrazione Comunale e da Aziende partecipate, per il loro avvio e sviluppo in specifici settori verticali di pertinenza di tali stakeholder e con ricadute a breve-medio termine. Tali progetti fanno riferimento in larga parte ad altri progetti e programmi in corso, che devono quindi essere aggiornati secondo una linea evolutiva che valorizzi il ricorso a tecnologie di tipo smart. Questo approccio consente peraltro anche di agevolare la fattibilità economica di questi nuovi progetti prospettati nei settori verticali di sviluppo.
Specifici progetti pilota sono inclusi per la loro attuazione prioritaria nel piano, in quanto determinanti per sostenere la prospettiva di un suo incisivo e stabile sviluppo nel medio-lungo termine. L’attivazione di nuovi progetti pilota si ritiene particolarmente necessaria nei settori trasversali di azione del piano. Questa tipologia di progetti, per la loro fattibilità, implicano tipicamente di poter fare riferimento anche a un sostegno finanziario pubblico, pur contributivo, nonché a modelli di partnership di tipo pubblico-privato, ove appropriati.